La Tomba François di Vulci, le Origini di Roma in un affresco
Un antico sepolcro con un ciclo pittorico unico, capolavoro assoluto dell'arte funeraria etrusca. La Tomba François della Necropoli di Ponte Rotto a Vulci è una delle più grandi testimonianze artistiche della Civiltà Etrusca... A cura di Andrea Contorni.
La Tomba François risalente al 340-330 a.C. apparteneva alla potente famiglia etrusca dei Saties di Vulci. Fu scoperta nel 1857 dall'archeologo e Commissario regio di Guerra e Marina del Granducato di Toscana, Alessandro François a cui fu intitolata. Si trova nella Necropoli di Ponte Rotto a Vulci (Viterbo). Per via dello straordinario ciclo pittorico che la caratterizza è considerata tra i più importanti monumenti etruschi al mondo.
ARTICOLO COMPLETO: La Tomba François di Vulci, le Origini di Roma in un affresco
0
recensioni