La pirateria, tra Shardana, Etruschi e Cilici
Pubblicato da Andrea Contorni in Etruscologia · 2 Febbraio 2024
Tags: Pirateria, Shardana, Cicili, Pompeo
Tags: Pirateria, Shardana, Cicili, Pompeo
La pirateria è una pratica che risale a tempi antichissimi. Una piaga che ha infestato i sette mari in tutte le epoche e che tuttora caratterizza con esiti spesso drammatici alcuni quadranti dell’Oceano Indiano e del Pacifico.
Nel mondo classico, tutte le popolazioni dalla fiera tradizione marinara, potevano "vantare" vascelli pirata che se ne scorrazzavano in tutta libertà per il Mediterraneo. I Fenici, navigatori per eccellenza, non disdegnarono tale pratica come gli stessi Greci per non parlare degli Etruschi che a bordo di veloci imbarcazioni divennero il terrore del Tirreno, assaltando con particolare efferatezza tutto ciò che transitava al largo delle coste sarde e corse.
0
recensioni