Il Sapere Storico. De Historia commentarii

Il Sapere Storico
Vai ai contenuti

Tuscia in Fiore Edizione 2022

Turismo, cultura, arte e gioco, tutto questo è Tuscia in fiore. Ogni fine settimana di aprile, almeno un borgo del viterbese si vestirà a festa con i mille colori della primavera. Bassano Romano, Vetralla, Villa San Giovanni in Tuscia, Bomarzo, Onano e Valentano sorprenderanno il visitatore tra storia, tradizione e riscoperta del turismo di prossimità.
29/3/2022

Infografica della Roma Antica di John Scheid

La lunga e affascinante storia di Roma raccontata attraverso l'uso dell'infografica. Un'opera innovativa a firma dello storico franco-lussemburghese Prof. John Scheid con la collaborazione di Milan Melocco. Dalla nascita della Repubblica al sistema politico imperiale, dalle guerre civili allo scontro con Cartagine, dalla religione all'economia dell'Urbe, tutto trova una rappresentazione tridimensionale. Andrea Contorni ha intervistato il Prof. John Scheid.
26/3/2022

Incontro con lo scrittore Massimiliano Colombo

Incontro con lo scrittore di fama internazionale Massimiliano Colombo, autore di best seller che appassionano ed emozionano migliaia di lettori da oltre quindici anni. "La Legione degli Immortali", "Vessillo di Porpora" e "Centurio", alcuni tra i suoi romanzi di maggiore successo, hanno consacrato Massimiliano Colombo come uno degli autori più validi e apprezzati nel panorama narrativo di genere storico. Speciale a cura di Andrea Contorni realizzato per la rubrica culturale "Linea del Tempo" in onda sull'emittente televisiva regionale "Canale 10".
17/3/2022

Editto di Tolleranza di Massenzio.La scoperta di due nuove epistulae

Due inedite "epistulae" dell'imperatore romano Marco Aurelio Valerio Massenzio ribaltano il quadro dei rapporti tra Cristianesimo e Impero. Si tratta di un’importante scoperta maturata dall'intuizione del Dott. Diego Serra e conseguita in tutta la sua portata da un gruppo di ricercatori coordinati dal suddetto studioso. Marco Cecini illustra in video i risultati della ricerca. L'approfondimento è di Andrea Contorni.
8/2/2022

Un giorno al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Documentario dedicato al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma) a cura di Andrea Contorni, realizzato per la rubrica culturale "Linea del Tempo" in onda sull'emittente televisiva regionale "Canale 10". Le bellezze e le peculiarità del Museo (Etru) sono illustrate dal Dott. Valentino Nizzo, Direttore della struttura, e dalla Dott.ssa Maria Paola Guidobaldi, Conservatrice delle Collezioni del Museo.
26/10/2021

Aureliano il Sole Invitto

Breve video-documentario incentrato sulla figura dell'imperatore romano Aureliano, in carica dal 270 alla sua morte avvenuta nel 275. Il video è stato prodotto dal Dott. Marco Cecini, studioso di Storia Romana con la regia e il montaggio di Andrea Contorni e le riprese di Denis Bernini.
19/6/2021
Torna ai contenuti