Documentari

Il Sapere Storico
Vai ai contenuti

Le statue votive romane di Exempla Romanorum

Incontro con lo scultore e modellatore Fabrizio Faraglia di Exempla Romanorum, unico artista in Italia esperto nella produzione di statue votive romane e larari. Gesso, argille, resine, metalli e legno danno vita a creazioni straordinarie e dal profondo significato simbolico, espressioni dei valori più profondi e radicati dell'antica Civiltà Romana.
30/12/2022

Armin Greder presenta "L'eredità"

Lo scrittore e illustratore svizzero di fama internazionale, Armin Greder ha presentato presso la libreria indipendente "Sognalibri" di Roma, il suo ultimo albo illustrato dal titolo "L'eredità".
18/5/2022

Il mistero della Croce del Colosseo con il Prof. Pierluigi Guiducci

Il "Signum Crucis" del Colosseo, il mistero della Croce rinvenuta tra le decorazioni pittoriche murarie in un corridoio di servizio al terzo livello dell'Anfiteatro Flavio di Roma. Andrea Contorni ha incontrato il Prof. Pier Luigi Guiducci, storico della Chiesa, giurista e docente alla Pontificia Università Lateranense. I risultati della sua ricerca sulla Croce del Colosseo si sono rivelati sorprendenti...
1/4/2022

Incontro con lo scrittore Massimiliano Colombo

Incontro con lo scrittore di fama internazionale Massimiliano Colombo, autore di best seller che appassionano ed emozionano migliaia di lettori da oltre quindici anni. "La Legione degli Immortali", "Vessillo di Porpora" e "Centurio", alcuni tra i suoi romanzi di maggiore successo, hanno consacrato Massimiliano Colombo come uno degli autori più validi e apprezzati nel panorama narrativo di genere storico. Speciale a cura di Andrea Contorni realizzato per la rubrica culturale "Linea del Tempo" in onda sull'emittente televisiva regionale "Canale 10".
17/3/2022

Un giorno al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Documentario dedicato al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma) a cura di Andrea Contorni, realizzato per la rubrica culturale "Linea del Tempo" in onda sull'emittente televisiva regionale "Canale 10". Le bellezze e le peculiarità del Museo (Etru) sono illustrate dal Dott. Valentino Nizzo, Direttore della struttura, e dalla Dott.ssa Maria Paola Guidobaldi, Conservatrice delle Collezioni del Museo.
26/10/2021

Aureliano il Sole Invitto

Breve video-documentario incentrato sulla figura dell'imperatore romano Aureliano, in carica dal 270 alla sua morte avvenuta nel 275. Il video è stato prodotto dal Dott. Marco Cecini, studioso di Storia Romana con la regia e il montaggio di Andrea Contorni e le riprese di Denis Bernini.
19/6/2021
Torna ai contenuti